HOME > INSTALLAZIONI-MUSEALIZZAZIONE
INSTALLAZIONI
MUSEALIZZAZIONE
Realizziamo installazioni museali altamente personalizzabili.
Ci occupiamo di progettazione e creazione di totem touch screen, sia a scopi scientifici che divulgativi, offrendo soluzioni personalizzate e funzionali.
Forniamo servizi dedicati e su misura rivolti alla musealizzazione che spaziano dalla scansione 3D alla progettazione e realizzazione di stazioni museali altamente interattive. I punti informativi vengono creati con l’ausilio di schermi touch screen di ogni dimensione, con la possibilità di device multisensoriali, come audio dolby, generatori di profumi, supporti vibranti, zone sensibili al movimento, luci comandate a distanza, e molto altro ancora.
All’interno del totem forniamo una vasta gamma di applicativi, come cartografie interattive, controlli per proiezioni, pannelli multimediali, social wall, pannelli informativi, kiosk interattivi, videogame, visualizzatori per modelli 3D, e molto altro ancora.
Realizziamo installazioni museali altamente personalizzabili: pannelli informativi, kiosk interattivi, videogame, visualizzatori per modelli 3D e altro ancora
caso studio
Ricostruzione 3D
Civitas Camunnorum
Incaricati dal Ministero dei Beni Culturali (SABAP – Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Bergamo e Brescia), abbiamo contribuito all’azione di valorizzazione del Parco Archeologico del Teatro e dell’Anfiteatro di Cividate Camuno (BS) e dell’area archeologica del Santuario di Minerva a Breno (BS). In particolare, ci siamo occupati della realizzazione della pannellistica trasparente per la ricostruzione del teatro e dell’anfiteatro del parco a traguardo ottico tramite l’allineamento visivo tra le rovine archeologiche e della loro ricostruzione 3D.
PROIEZIONI INTERATTIVE
Realizzaziamo installazioni con proiettore statico e interattivo.
Forniamo la possibilità di creare installazioni dedicate alla valorizzazione di spazi vuoti, come grosse pareti e pavimenti, con il supporto di proiettori da soffitto o da terra.
Le proiezioni possono essere comandate da un mini PC adatte per esempio alla valorizzazione di un reperto grazie all’ausilio di una voce narrante. E’ possibile proiettare colori sugli oggetti (video mapping) grazie a filmati multimediali statici, oppure con l’aggiunta di un sensore di movimento si può rendere la proiezione interattiva e sensibile al tatto. Si creano così tavoli di legno interattivi o qualsiasi superficie richiesta, dotata di pulsanti virtuali, tavoli di lavoro luminosi e touch.